CHE COS’È DIGCOMP

DigComp è un’iniziativa dell’Unione Europea che definisce le competenze digitali necessarie per la cittadinanza attiva. È stato creato per aiutare i cittadini a sviluppare le competenze necessarie per utilizzare la tecnologia in modo efficace e responsabile. In questa sezione, esploriamo i dettagli del framework e il suo impatto sull’istruzione e oltre

Le 5 Aree di Competenza
Le Aree Chiave del Framework DigComp

Articolare le esigenze informative, individuare e recuperare dati, informazioni e contenuti digitali. Giudicare la rilevanza della fonte e del suo contenuto. Archiviare, gestire e organizzare dati, informazioni e contenuti digitali.

Interagire, comunicare e collaborare tramite le tecnologie digitali, tenendo conto della diversità culturale e generazionale. Partecipare alla società attraverso i servizi digitali pubblici e privati e la cittadinanza attiva. Gestire la propria presenza, identità e reputazione digitale.

Creare e modificare contenuti digitali. Migliorare e integrare le informazioni e i contenuti in un corpus di conoscenze esistenti, comprendendo come applicare il copyright e le licenze. Saper dare istruzioni comprensibili ad un sistema informatico.

Proteggere i dispositivi, i contenuti, i dati personali e la privacy negli ambienti digitali. Proteggere la salute fisica e psicologica ed essere competenti in materia di tecnologie digitali per il benessere e l’inclusione sociale. Essere consapevoli dell’impatto ambientale delle tecnologie digitali e del loro utilizzo.

Identificare esigenze e problemi e risolvere difficoltà concettuali e situazioni problematiche in ambienti digitali. Utilizzare gli strumenti digitali per innovare processi e prodotti. Mantenersi aggiornati sull’evoluzione del digitale.

Importanza di DigComp per il personale scolastico

L’importanza di integrare il framework DigComp nella formazione del personale scolastico
> Enfasi sulle Competenze per il Futuro
> Collegamento con il Mondo del Lavoro
> Miglioramento dell’Esperienza Educativa
> Promozione della Cittadinanza Digitale
> Sviluppo Professionale del Personale Docente
> Adattabilità ai Cambiamenti Tecnologici
> Risposta alle Esigenze della Società Digitale
> Collaborazione e Innovazione

I nostri corsi

RISORSE E MATERIALI DI SUPPORTO

SUPPORTO
Se hai domande o hai bisogno di ulteriori informazioni non esitare a contattarci. Ti forniremo supporto e informazioni.

COLLABORAZIONI E PROGRAMMA AMBASSADOR

Unisci a noi come formatore qualificato, condividendo passione e conoscenza con una comunità di educatori appassionati ed entusiasti. Riceverai risorse e strumenti, un percorso di formazione e affiancamento, certificazione delle competenze.

Associazione Mnemosine